I ragazzi delle classi prime della scuola secondaria Calamandrei, a Novembre sono stati impegnati in una attività chiamata “LAVAGNA PARTECIPATA”, cosa è esattamente? L’insegnante di riferimento di ogni sezione, ha stabilito una frase riguardante la mobilità sostenibile, il percorso casa-scuola e la sicurezza, ha scritto la domanda sulla lavagna e gli alunni sono stati invitati a commentarla.
Questa attività è utile per far conoscere ai nuovi ragazzi della scuola il progetto “La mia Scuola va in Classe A” e crea un momento di confronto sulle attuali tematiche di mobilità.
Le domande proposte ai ragazzi sono varie e originali, tra cui:
-cosa cambieresti sul percorso casa-scuola?
-cosa mi piacerebbe migliorare del percorso casa-scuola?
-quali sono i pericoli nel percorso casa-scuola?
-quali sono i problemi nell’entrata e nell’uscita da scuola?
I risultati emersi, sono delle risposte consapevoli, chiare e certe sulla situazione nelle vicinanze della scuola, sui pericoli e sicurezza delle strade.
Ringraziamo gli insegnanti e gli alunni cha han partecipato a questa attività della lavagna partecipata.