Ultime News
Venerdì 21 Dicembre parte il concorso fotografico “corro, mi muovo, pedalo” Il concorso fotografico rientra tra le attività di promozione della mobilità sostenibile TEMA DEL CONCORSO FOTOGRAFICO: Il tema del concorso fotografico è il movimento delle persone nei luoghi che frequentano, espresso attraverso una fotografia che simboleggi […]
Leggi tutto →Il DECALOGO è un’attività per le classi seconde, utile per promuovere l’autonomia dei ragazzi, sensibilizzare alla mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola e far imparare le regole principali e indispensabili riguardo il comportamento di pedoni, ciclisti e scuolabus. Le tre classi seconde della scuola primaria Querini, Venerdì 7 […]
Leggi tutto →Cronometro, mappa e penna alla mano, per imparare ad orientarsi nello spazio e nel tempo e sensibilizzare gli spostamenti a piedi e in bicicletta. Ecco l’attività METROMINUTO, della scuola Calamandrei! Iniziata a Marzo 2018, guidati dal referente del progetto scolastico, Dott. Paolo Fusco, gli alunni della classe […]
Leggi tutto →Giovedì 20 settembre, durante la Settimana Europea della mobilità 2018, si è svolta presso la scuola primaria Povoledo l’inaugurazione del nuovo ingresso scolastico e il “walk to school” che hanno rappresentato un bel traguardo per tutta la comunità scolastica di Asseggiano. All’evento, sono stati presenti l’assessore comunale […]
Leggi tutto →Ad Ottobre, gli alunni della classe seconda della scuola Pellico di Mestre, han partecipato all’attività della lavagna partecipata e han risposto alla domanda “COSA TI PIACE DEL PERCORSO CHE FAI PER VENIRE A SCUOLA?” Cosa è questa attività? Si tratta di una grande lavagna (o cartellone) sulla […]
Leggi tutto →Le domande fatte agli alunni della classe prima della scuola primaria Fusinato per l’attività della “Lavagna partecipata” sono state due: -VORREI CHE IL PERCORSO CASA-SCUOLA FOSSE… -L’INGRESSO DELLA MIA SCUOLA MI SEMBRA… Cosa è questa attività? Si tratta di una grande lavagna (o cartellone) sulla quale vengono […]
Leggi tutto →Creatività e fantasia, per l’attività della “Lavagna partecipata” che ha coinvolto i piccoli alunni della classe prima della scuola primaria Povoledo di Asseggiano. Cosa è? Si tratta di una grande lavagna (o cartellone) sulla quale vengono lanciate delle domande rivolte agli studenti per stimolarne una riflessione in […]
Leggi tutto →Gessetti colorati, matite, pennarelli e tanta fantasia per le classi prima A, B e C della scuola primaria COLOMBO che per qualche ora del mese di Ottobre sono stati impegnati in una attività chiamata “Lavagna Partecipativa”. Cosa è? Si tratta di una grande lavagna (o cartellone) sulla […]
Leggi tutto →Ottimo lavoro degli alunni delle classi prime della scuola secondaria P. Calamandrei, che sono stati coinvolti per qualche ora del mese di Ottobre, in una attività chiamata “Lavagna Partecipata”. Cosa è? Si tratta di una grande lavagna sulla quale vengono lanciate delle domande rivolte agli studenti per […]
Leggi tutto →